Il genio più straordinario dell’antichità e le più moderne tecnologie si incontrano per regalarti un’esperienza indimenticabile: un viaggio immersivo nella Siracusa del terzo secolo avanti Cristo, durante il quale potrai conoscere la storia e le invenzioni di Archimede. Dal 26 maggio 2018 non puoi perdere Archimede a Siracusa, l’experience exhibition che unisce storia, emozioni e genialità con approfondimenti interattivi mai visti prima.
A tu per tu con Archimede nella sua Siracusa
Dopo le celebrazioni di Siracusa 2750, il 2018 è l’anno dedicato ad Archimede, “il gigante della scienza dell’Antichità”. L’occasione giusta per celebrarlo con un’iniziativa di straordinario valore scientifico che si avvale delle più avanzate applicazioni multimediali che permettono al visitatore di viaggiare nel tempo e nella storia, fino a incontrare una delle più geniali figure dell’intera storia dell’umanità, scoprendo la meravigliosa Siracusa del suo tempo, vera e propria capitale artistica e culturale della Magna Grecia e del Mediterraneo centrale.
Ad accompagnarti nella Galleria Civica Montervergini è una narrazione suggestiva, basata su fonti storiche e archeologiche: disponibile in 4 lingue, nella versione italiana è affidata alla magnifica voce dell’attore e doppiatore Massimo Popolizio.
Ma è solo l’inizio: nell’ambito della mostra – ideata dal Museo Galileo e curata da Giovanni Di Pasquale con la consulenza scientifica di Giuseppe Voza e Cettina Pipitone Voza – ti aspettano anche oltre venti modelli funzionanti di macchine e dispositivi che la tradizione attribuisce ad Archimede. Il modo migliore per avvicinarsi alle straordinarie ricerche del Siracusano e agli obiettivi incredibili raggiunti sul piano delle applicazioni pratiche.
Se pronto a partire? Scopri tutte le info su Archimede a Siracusa, e organizza subito la tua visita!