Allestita presso la Galleria Civica Montevergini a Siracusa, la mostra Archimede a Siracusa sarà visitabile fino al 31 dicembre 2019.
I visitatori sono accolti all’interno di uno spazio suggestivo che fa rivivere la storia della città in parallelo a quella del celebre inventore e sono accompagnati, durante il corso della visita, da un’audioguida disponibile in 4 differenti lingue e affidata, in italiano, all’inconfondibile voce dell’attore e doppiatore Massimo Popolizio.
Una carriera tra cinema e teatro
Massimo Popolizio è uno degli attori italiani più talentuosi della sua generazione. Di formazione teatrale, dopo gli studi presso l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, Popolizio ha calcato i grandi palcoscenici italiani, collaborando in particolare con Luca Ronconi e aggiudicandosi per ben tre volte il Premio Ubu per la migliore interpretazione maschile (1995, 2001 e 2015).
Contemporaneamente fa il suo esordio anche al cinema, nei primi anni ‘80, ma la fama giunge solo negli anni 2000, quando Paolo Sorrentino lo scrittura per interpretare “lo squalo” Vittorio Sbardella ne Il Divo, film che ha segneto una svolta nella sua carriera cinematografica.

?????????????????????????????????????????
Con Sorrentino, Popolizio ha girato anche La grande bellezza, mentre da ricordare è anche la sua interpretazione del giudice Giovanni Falcone nel film di Fiorella Infascelli Era d’Estate, che gli è valso anche il Nastro d’Argento come Miglior Attore Protagonista.
Da Mussolini ad Archimede
Interprete versatile e costantemente attratto dalle grandi sfide, Massimo Popolizio è balzato agli onori della cronaca quest’anno per aver interpretato Benito Mussolini nel film campione d’incassi Sono Tornato di Luca Miniero.
Dopo aver abbandonato vestito i panni del dittatore, Popolizio si è concesso una “deviazione artistica” per collaborare alla mostra Archimede a Siracusa, in cui accompagna con la propria voce i visitatori italiani alla scoperta del mito di Archimede.
Una voce inconfondibile al servizio di una mostra straordinaria
Sorta di Virgilio di dantesca memoria, Massimo Popolizio ha il compito, all’interno della mostra, di narrare la storia di Siracusa e di Archimede, conducendo quasi per mano lo spettatore alla scoperta di un percorso espositivo suggestivo.
Dopo aver prestato la propria voce al cinema a celebri attori quali Tim Roth (La leggenda del Pianista sull’oceano, la serie tv Lie To Me) e Tom Cruise (Eyes Wide Shut), Massimo Popolizio ha messo la sua voce al servizio dell’arte e della cultura, collaborando alla mostra Archimede a Siracusa, fino al 31 dicembre 2019 visitabile presso la Galleria Civica Montevergini di Siracusa.