INFORMAZIONI

ARCHIMEDE A SIRACUSA
Experience exhibition

Ideata dal Museo Galileo e curata da Giovanni Di Pasquale con la consulenza scientifica di Giuseppe Voza e Cettina Pipitone Voza

Sede: Siracusa, Galleria Civica Montevergini – Via Santa Lucia alla Badia (Piazza Duomo)

Info e prenotazioni
Tel: +39 093124902
Email: archimedemostra@gmail.com

 BIGLIETTI COMPRENSIVI DI AUDIOGUIDA

Intero  € 10,00
Ridotto € 8,00 per gruppi di almeno 12 visitatori e titolari di apposite convenzioni
Ridotto speciale € 5,00 per residenti nel Comune di Siracusa, scuole e giovani fino a 18 anni
Gratuito per minori di 6 anni, 2 accompagnatori per classe, scuole del Comune di Siracusa, visitatori diversamente abili con accompagnatore, guide turistiche con patentino, giornalisti accreditati

Prevendita € 1,00 a persona

Audioguide Orpheo

OFFERTA DIDATTICA DEDICATA ALLA MOSTRA “ARCHIMEDE A SIRACUSA”

ADULTI E FAMIGLIE

Attraverso i suoi studi, le sue opere e le sue formidabili scoperte, l’inventore siracusano ha alimentato la genesi di un mito che, dal mondo romano, attraverso il Medioevo, fino ai padri fondatori della Rivoluzione Scientifica, ha visto l’esaltazione di Archimede al pari di una divinità.

Nel nostro immaginario ha di certo influito quanto tramandatoci dallo storico Plutarco che, nella sua opera sugli uomini illustri dell’Antichità, descrive il grande studioso di questioni matematiche talmente immerso in studi da non lasciarsi distrarre neppure dalla minaccia del gladio del soldato romano che gli tolse la vita durante l’assedio di Siracusa, ma anche come inventore di dispositivi di straordinaria ingegnosità di uso militare e civile.

L’eccezionalità della figura storica e delle straordinarie intuizioni e invenzioni di Archimede costituiscono il cuore pulsante della mostra e che l’offerta didattica, ideata e progettata da Civita Sicilia, vuole mettere in luce attraverso una serie di attività educative informali per tutta la famiglia!

SCARICA L’OFFERTA DIDATTICA