
La mostra dedicata a Archimede offre ai visitatori l’occasione, unica, di conoscere da vicino una delle più geniali figure dell’intera storia dell’umanità e, grazie alle più avanzate applicazioni multimediali, di immergersi nella città di Siracusa nel terzo secolo avanti Cristo, vera e propria capitale della Magna Grecia e del Mediterraneo centrale, dove il grande scienziato è vissuto, ha concepito le sue straordinarie invenzioni ed è stato infine ucciso da un soldato romano appena entrato in città da conquistatore.

Un libro e una tomba
La Vite senza fine, l’Argano e le carrucole sono solo alcuni dei macchinari nati dal genio di Archimede e riprodotti nella experience exhibition in corso alla Galleria Montevergini di Siracusa. Invenzioni straordinarie, nate a partire dalla celebre teoria delle leve.
Archimede nella Galleria degli Uffizi
La Vite senza fine, l’Argano e le carrucole sono solo alcuni dei macchinari nati dal genio di Archimede e riprodotti nella experience exhibition in corso alla Galleria Montevergini di Siracusa. Invenzioni straordinarie, nate a partire dalla celebre teoria delle leve.
Galileo legge Archimede
La Vite senza fine, l’Argano e le carrucole sono solo alcuni dei macchinari nati dal genio di Archimede e riprodotti nella experience exhibition in corso alla Galleria Montevergini di Siracusa. Invenzioni straordinarie, nate a partire dalla celebre teoria delle leve.
Anche gli artisti si occupano di Archimede! Piero della Francesca e Archimede
La Vite senza fine, l’Argano e le carrucole sono solo alcuni dei macchinari nati dal genio di Archimede e riprodotti nella experience exhibition in corso alla Galleria Montevergini di Siracusa. Invenzioni straordinarie, nate a partire dalla celebre teoria delle leve.
Leonardo e Archimede
La Vite senza fine, l’Argano e le carrucole sono solo alcuni dei macchinari nati dal genio di Archimede e riprodotti nella experience exhibition in corso alla Galleria Montevergini di Siracusa. Invenzioni straordinarie, nate a partire dalla celebre teoria delle leve.
Archimede nell’Italia del ‘400
La Vite senza fine, l’Argano e le carrucole sono solo alcuni dei macchinari nati dal genio di Archimede e riprodotti nella experience exhibition in corso alla Galleria Montevergini di Siracusa. Invenzioni straordinarie, nate a partire dalla celebre teoria delle leve.
1261: Archimede torna in Europa
La Vite senza fine, l’Argano e le carrucole sono solo alcuni dei macchinari nati dal genio di Archimede e riprodotti nella experience exhibition in corso alla Galleria Montevergini di Siracusa. Invenzioni straordinarie, nate a partire dalla celebre teoria delle leve.
Archimede: una leva per sollevare la Terra
La Vite senza fine, l’Argano e le carrucole sono solo alcuni dei macchinari nati dal genio di Archimede e riprodotti nella experience exhibition in corso alla Galleria Montevergini di Siracusa. Invenzioni straordinarie, nate a partire dalla celebre teoria delle leve.
Siracusa, la più bella città della Magna Grecia che continua ad affascinare
Siracusa, descritta da Cicerone come “la più grande città greca e la più bella di tutte” - “maxima et pulcherrima urbium graecarum” fu la patria di Archimede, il gigante della scienza dell’Antichità.